Viste le indicazioni sanitarie di ieri nella chiesa di San Pio X potranno accedere solo 145 persone e in quella di San Giuseppe solo
250. La chiesa si apre 5 minuti prima nelle Sante messe feriali e 10 minuti prima nelle Sante Messe festive. Due nuove indicazioni dicono che bisogna mantenere
il distanziamento di 1 metro e che i fedeli che desiderano ricevere l'Eucarestia dovranno disinfettarsi le mani prima di ricever in mano la Santa Comunione.
Potete partecipare in presenza oppure seguire le Sante Messe in streaming sul nostro canale YouTube e sulla pagina Facebook:
Il ritorno alle celebrazioni Eucaristiche con la presenza dei fedeli permette di affidare i nostri cari, che non sono più in mezzo a noi fisicamente, a Dio Padre grazie al sacrificio del Cristo Morto e Risorto. Saranno pubblicate le intenzioni settimana per settimana in modo che possiate conoscere prima le intenzioni che saranno celebrate di giorno in giorno. Per ulteriori informazioni potete contattare il parroco al 3356780675.
"Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri" (Vangelo di S. Giovanni 13,35)
Nelle chiese di San Giuseppe e San Pio X, l’ultima domenica di ogni mese, si raccolgono le offerte in denaro nelle buste del Progetto insieme. Le donazioni posso essere fatte anche con un bonifico sul Conto Corrente della Parrocchia di San Giuseppe, specificando la causale "Progetto insieme" usando l'IBAN
IT85Y0830401804000003090074
Il "Progetto Insieme" raccoglie anche donazioni di alimenti a lunga scadenza come olio di semi e di oliva, pasta, riso, farina bianca, latte a lunga conservazione, caffè, zucchero, passata di pomodoro, tonno, fagioli e piselli in scatola.
Ritorna anche per quest’anno la proposta dei Passi di Vangelo!
Cammineremo in compagnia del Vangelo secondo Matteo, secondo la ormai consueta doppia modalità:
Gli incontri mensili saranno trasmessi in diretta streaming audio su questo portale (link diretta streaming) e sul sito www.vitatrentina.it
fonte: archivio parrocchiale
Si comunica che le chiese apriranno 10 minuti prima nelle feste e 5 minuti prima nelle sante Messe feriali.
Da più di 30 anni Caritas raccogli vestiario usato per ridistribuirlo a chi è in difficoltà. Un servizio per ricucire consapevolezza e dignità.
Per saperne di più sulle modalità e sulla data di consegna dei vestiti, scarica il volantino riportato qui sotto.
Fonte: archivio parrocchiale
Continuiamo a invocare l’aiuto nel nostro Signore Gesù Cristo che ci aiuti a superare questo periodo di difficoltà tramite la preghiera realizzata dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI dal titolo “Preghiera Nel Tempo Della Fragilità”. Preghiamo quindi per gli ammalati ma soprattutto, preghiamo per tutti gli operatori sanitari sparsi nelle zone più critiche del nostro paese e che sono in prima linea contro questa epidemia che il Signore li aiuti, li protegga e li custodisca sempre.
fonte: A cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi sostieni l'Associazione Mani Aperte della Parrocchia.
Basta una firma e il seguente codice fiscale dell'Associazione:
Codice fiscale: 96100050226
Le donazioni posso essere fatte anche con un bonifico sul Conto Corrente della Parrocchia di San Giuseppe, specificando la causale "Progetto insieme" usando l’IBAN IT85Y0830401804000003090074
Grazie di cuore
La rete volontariato Caritas informa che l'ultimo sabato e l'ultima domenica di ogni mese, raccoglie le buste e alcuni alimenti per il progetto Insieme.
Per saperne di più, vai nella sezione dedicata al progetto.
La comunità si costruisce insieme con valori e limiti. Se vuoi fare un'esperienza di incontro e sei disponibile a un servizio scopri le attività dei vari gruppi parrocchiali e contattaci.
Sei un giovane alla ricerca di un gruppo in cui poter divertirti, essere te stesso, riflettere e condividere esperienze con altri ragazzi?
Allora hai trovato il posto giusto!
Vivere il cammino cristiano, Riscoprire Gesù in veste di Amico, scoprire il valore di ogni singolo Fratello e di ogni singola Sorella all'interno della comunità cristiana, riscoprire il valore della Vita tramite i testi sacri e non solo. Questi ed altri spunti di riflessione ed aspettative.
Vieni anche tu!
Ti aspettiamo ogni primo venerdì del mese alle ore 20.30 presso l'oratorio di San Pio
X (primo piano).
"Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri" (Vangelo di S. Giovanni 13,35)
sull’amore nella famiglia.
Fonte: sito www.vatican.va
Gli Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 intendono offrire alcune linee di fondo per una crescita concorde delle Chiese in Italia nell’arte delicata e sublime dell’educazione.
Maria, che accompagnò la crescita di Gesù in sapienza, età e grazia, ci aiuti a testimoniare la vicinanza amorosa della Chiesa a ogni persona, grazie al Vangelo, fermento
di crescita e seme di felicità vera.
> VAI AL DOCUMENTO PDF
Fonte: sito www.chiesacattolica.it
Messaggio del Santo Padre Francesco per la celebrazione della li giornata mondiale della pace 1° gennaio 2018
Fonte: archivio del Vaticano
Considerazioni per un discernimento etico circa
alcuni aspetti dell’attuale sistema economico-finanziario.
Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba».
Fonte: sito www.vatican.va
Dalla Santa Sede, l' esortazione apostolica " Gaudate et Exsultate" del San Padre Francesco sulla chiama alla Santità nel mondo contemporaneo.
Fonte: archivio del Vaticano
Aperuit illis è una lettera apostolica in forma di motu proprio con la quale papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola.
Nel documento il Pontefice stabilisce che nella III domenica del Tempo ordinario sia celebrata la Domenica della Parola, inserendola nel periodo liturgico dedicato alla preghiera per l'unità dei cristiani.
Fonte: sito www.chiesacattolica.it