"E' lui infatti che noi annunziamo, ammonendo e istruendo ogni uomo con ogni sapienza, per rendere ciascuno perfetto a Cristo (Col. 1,28)"
La parrocchia di San Giuseppe è stata creata nel 1942 e quella di San Pio X, come emanazione da san Giuseppe, nel 1966. I catechisti hanno sempre svolto il compito loro affidato, ma è con il Concilio Vaticano II (ottobre 1962 - dicembre 1965) che essi hanno avuto una forte crescita, in quanto la Chiesa ha preso più coscienza del laicato in rapporto alla formazione catechistica e alla preparazione ai sacramenti e alla loro celebrazione. Dal 2012 il gruppo dei catechisti parrocchiali condividono la stessa formazione e hanno creato un solo gruppo pur continuando a svolgere il compito nelle rispettive parrocchie. All’interno del gruppo catechistico si è formato anche l’equipe di coordinamento per organizzare diverse attività.
A chi è destinato questa pagina e questo gruppo?
E’ destinato al gruppo dei genitori, alle famiglie, per avere un contatto continuo e attualizzato sull’educazione alle fede e sulle attività catechistiche svolte dai ragazzi. Il gruppo si incarica di preparare ai sacramenti i ragazzi svolgendo l’attività due volte al mese secondo il programma stabilito.
Quali sono gli obiettivi del Vs gruppo?
Sostenere i genitori, che nel giorno del battesimo dei loro figli, assieme ai padrini e madrine, hanno espresso il desiderio di educarli cristianamente. Per aiutarli in questa loro missione, per realizzare il progetto di Gesù di formare una sola comunità di Figli di Dio e per crescere nei valori del Vangelo che rendono felice la vita, la parrocchia di San Giuseppe e San Pio X propone l’attività di catechesi per i bambini e ragazzi nati dal 2009 al 2004. Una catechesi sempre più esperienziale e legata alla vita di comunità, al senso del servizio, al valore della santa Messa domenicale e festiva. Il cammino di iniziazione cristiana prevede la celebrazione del Sacramento della riconciliazione, della Prima Comunione e della Cresima.
Avete qualche tipo di appuntamento da segnalare?
Gli incontri di catechesi si svolgono due volte al mese. Incontro dei genitori, celebrazioni e attività di gruppo.
Che attività svolgete all’interno del Vs gruppo?
L’attività principale è di formazione catechistica. Studio dei contenuti da trasmettere ai ragazzi. Iniziative di preghiera e celebrazioni, incontri ed esperienze spirituali e umane.
Cammino di iniziazione cristiana